Immatricolazioni e pre-immatricolazioni
IMPORTANTE: La preimmatricolazione online, senza mora, deve essere fatta entro il 30 settembre 2022. Entro tale data dovrà anche essere effettuata la conferma della preimmatricolazione e versato il contributo regionale. E' possibile preimmatricolarsi o iscriversi anche dopo, ma con mora. Tuttavia, bisogna anche considerare il fatto che le lezioni inizieranno il 26 settembre 2022 e le esercitazioni di laboratorio intorno alla metà di ottobre e, se non si è iscritti formalmente, non si possono frequentare le esercitazioni di laboratorio, le quali sono a frequenza obbligatoria. Quindi, è fondamentale, per chi voglia frequentare questo Corso di Studi, iscriversi regolarmente al massimo entro i primi di ottobre e frequentare le lezioni fin da subito, perchè proprio durante le prime lezioni verranno date informazioni dettagliate su laboratori e lezioni (calendario, adempimenti, modalità, eccetera) ed ogni altra informazione utile alla proficua frequenza del corso.
PER QUESTI MOTIVI IL CORSO DI STUDIO NON ACCETTA ISCRIZIONI TARDIVE OLTRE IL 20 OTTOBRE.
Per dettagli su come preimmatricolarsi, confermare l'iscrizione e sulle tasse andate sul sito di Ateneo
PIANI DI STUDIO E ISCRIZIONE PART-TIME
Le matricole che intendono attenersi al piano degli studi standard non devono fare nulla. Caricheremo noi d'ufficio il Piano. Deve presentare il Piano degli Studi solo chi, per qualche motivo, volesse chiedere di poter fare un percorso non standard o chi intende iscriversi part-time. In questi casi il Piano va presentato entro il 5 novembre 2022 (dovete ovviamente già essere iscritti). Cos'è l'iscrizione part-time? E' un'opzione che viene incontro agli studenti con disponibilità limitata di tempo da dedicare agli Studi (ad es. lavoratori studenti, studenti che devono prestare assistenza a parenti non autosufficienti, studenti impegnati in importanti attività sportive o culturali dilettantistiche, studenti con particolari problemi di salute, etc. etc.). In pratica, invece di mettere in Piano 60 CFU circa all'anno, se ne mettono non più di 30. Si può usufruire quindi di uno sconto sulle tasse.
N.B.: se vi iscrivete part-time non vi verrà assolutamente chiesto per quali motivi lo fate, né dovete presentare dei documenti a giustificazione della vostra situazione.