Regolamenti - Manifesti CTC

Il corso di laurea in CTC è governato da un Regolamento Didattico e dal Manifesto degli Studi. Il primo è a sua volta diviso in una parte generale (normativa) ed una parte speciale (elenco degli insegnamenti, loro caratteristiche e propedeuticità). Sia il Regolamento che il Manifesto vengono riapprovati ogni anno. ATTENZIONE: Il Regolamento è relativo ad una data coorte, dove per coorte si intende il gruppo di studenti iscritti al primo anno in un dato a.a. Per esempio per gli studenti iscritti nel 2022/2023 vale, per tutti e tre gli anni, il Regolamento 2022/2023. Invece il Manifesto è relativo ad un dato a.a. e riporta quindi regole valide per le tre coorti in corso. Quindi, ad es., il Manifesto 2022/2023 riguarda sia la coorte 2022/2023 (per il primo anno), che la coorte 2021/2022 (per il secondo anno) che la coorte 2020/2021 (per il terzo anno)

Regolamento didattico

Il Regolamento didattico definisce i requisiti e le modalità di immatricolazione, le attività formative ed i loro obiettivi, l'intera organizzazione degli studi e le propedeuticità, e per la coorte 2022/23 è consultabile qui.

Manifesto degli studi

Il Manifesto annuale degli studi contiene informazioni dettagliate sulla Laurea in Chimica e Tecnologie Chimiche e i relativi piani di studio. La versione relativa al 2022/2023, è consultabile qui

Scheda Unica Annuale

Molte informazioni, inclusi l'ordinamento didattico (che di solito non cambia ogni anno), gli obiettivi formativi e vari dati statistici, sono reperibili sulla Scheda Unica Annuale, consultabile su Universitaly

Altri Regolamenti

Ci sono poi altri Regolamenti specifici, che normalmente non vengono modificati ogni anno.

Potete trovare tali regolamenti come allegati a fondo pagina.

 

Per vedere Regolamenti e Manifesti degli anni precedenti, andare all'apposita sezione "Anni Precedenti"

Ultimo aggiornamento 28 Giugno 2022