Descrizione
Le ricerche del gruppo sono incentrate sullo sviluppo ed applicazione di nuovi metodi analitici basati sulla spettrometria di massa, accoppiata a tecniche cromatografiche, per la determinazione di composti organici in matrici ambientali ed alimentari. Particolare attenzione viene rivolta alla fase di campionamento e preconcentrazione, sperimentando tecnologie recenti ed innovative. Sono presi in considerazione gli inquinanti in tracce di tossicità accertata, quali idrocarburi policiclici aromatici e pesticidi, ma anche specie di recente interesse da parte della comunità internazionale, quali gli interferenti endocrini. Vengono inoltre studiate molecole rilevanti in ambito alimentare, quali terpeni, pirazine e acidi grassi.
Il gruppo partecipa a diversi progetti nazionali ed europei attraverso i quali collabora con ricercatori di altri enti, Italiani e stranieri. Le ricerche condotte nel triennio 2011-2013 sono documentate da 15 prodotti della ricerca.
Sito web
-
Responsabile scientifico/Coordinatore
MAGI Emanuele (Chimica e Chimica industriale (DCCI))
Settore ERC del gruppo
- PE4_18 - Environment chemistry
- PE4_2 - Spectroscopic and spectrometric techniques
- PE4_5 - Analytical chemistry
- PE4_7 - Chemical instrumentation
- PE4_9 - Method development in chemistry
Componenti
Cognome | Nome | Struttura | Qualifica | Settore |
---|---|---|---|---|
DI CARRO | Marina | Chimica e Chimica industriale (DCCI) | Ricercatore | CHIM/01 |
ARDINI | Francisco | Chimica e Chimica industriale (DCCI) | Assegnista | CHIM/01 |
BENEDETTI | Barbara | Chimica e Chimica industriale (DCCI) | Dottoranda | CHIM/01 |