Bioeconomy Day 2023

Il 25 maggio 2023 si terrà, in tutta Italia, una giornata dedicata alla Bioeconomia e all'economia circolare, organizzata dal cluster nazionale SPRING. Il Bioeconomy Day sarà una occasione per raccontare e approfondire le caratteristiche e opportunità offerte dall’economia circolare, nei diversi settori.

La giornata prevede l’alternarsi di eventi, iniziative e manifestazioni in diverse città su tutto il territorio nazionale. 

Anche la Liguria partecipa a questa giornata con un suo evento, organizzato congiuntamente dall' Università di Genova, dal Politecnico di Torino e dall'Università del Piemonte Orientale

Per i dettagli sul precedente evento (2022) andate qui. Andate invece qui per gli eventi 2020 e 2021.

L'evento si svolgerà, a partire dalle ore 14.30, in presenza, presso l'aula Magna del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale, via Dodecaneso 30. Si potrà però seguirlo anche in remoto: https://www.mediastream.polito.it/

E' necessario iscriversi, andando a questo link.

Qui sotto potete scaricare la locandina

Si riporta comunque anche qui il programma:

  • Ore 14,30 Apertura lavori
  • 15,05 - 15,20 Valorizzazione dei sottoprodotti della pesca in ambito Ligure - Elena Grasselli e Raffaella Boggia (UNIGE)
  • 15,30 - 15,45 Biochar: una strategia contro la desertificazione - Viviana Negro (POLITO)
  • 15,55 - 16,10 La chimica verde per la valorizzazione totale degli scarti cerealicoli - Enrico Boccaleri (UPO)
  • 16,20 - 16,35 Valorizzazione delle acque reflue in un contesto di economia circolare e ruolo delle tecnologie a membrana - Antonio Comite (UNIGE)
  • 16,45 - 17,00 Il contributo della digestione anaerobica nel percorso di decarbonizzazione - Francesca Demichelis (POLITO)
  • 17,10 - 17,25 Estrarre metalli con le piante - phytomining - Flavio Anastasia (UPO)

Foto bioeconomia